sylquenarivo Logo

sylquenarivo

Creazione Ambienti 3D Professionali

Percorso Formativo Ambienti 3D

Un viaggio di nove mesi attraverso le tecniche più avanzate di modellazione e design ambientale. Dal concept iniziale alla realizzazione completa di mondi virtuali interattivi che catturano l'immaginazione dei giocatori.

Struttura del Percorso

  • 1

    Fondamenti della Modellazione 3D

    Iniziamo con le basi solide: topologia, UV mapping e ottimizzazione dei mesh. Imparerai a creare geometrie pulite e funzionali che rispettano i vincoli tecnici dei motori di gioco moderni.

    Topology UV Mapping Mesh Optimization
  • 2

    Texturing e Material Design

    L'arte di dare vita alle superfici attraverso shader complessi, texture procedurali e sistemi di materiali avanzati. Ogni superficie racconta una storia visiva.

    PBR Workflow Shader Networks Procedural Textures
  • 3

    Composizione e Atmosfera

    La creazione di ambienti coinvolgenti attraverso illuminazione cinematografica, sistemi di particelle e post-processing. Qui l'ambiente diventa personaggio.

    Lighting Design Particle Systems Post Processing

Metodologia di Valutazione

Ogni competenza viene valutata attraverso progetti pratici che simulano situazioni reali dello sviluppo di giochi, garantendo una preparazione concreta e applicabile.

P

Progetti Portfolio

Sviluppo di ambienti completi che dimostrano padronanza tecnica e visione artistica. Ogni progetto viene documentato e presentato seguendo standard professionali dell'industria.

Mensile
R

Review Tecniche

Sessioni di analisi approfondita del lavoro svolto, con focus sull'ottimizzazione delle performance e sulla qualità del codice. Feedback costruttivo per crescita continua.

Quindicinale
C

Collaborazione di Gruppo

Simulazioni di pipeline di produzione reali con ruoli specifici e scadenze da rispettare. L'abilità di lavorare in team è fondamentale nel settore.

Progetto Finale

Team di Mentorship

I nostri mentor Adriana Mercuri e Cesare Lombardi portano oltre quindici anni di esperienza combinata nello sviluppo di ambienti per produzioni AAA. La loro guida personalizzata ti accompagnerà attraverso ogni sfida tecnica e creativa del percorso.

Iscrizioni Aperte per Settembre 2025

Le iscrizioni per il prossimo ciclo formativo sono aperte fino al 15 luglio 2025. I posti sono limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.

Inizio Corso

15 Settembre 2025

Durata

9 mesi intensivi

Modalità

Mista (presenza + online)

Posti Disponibili

Massimo 16 partecipanti

Richiedi Informazioni