Costruisci Mondi 3D Straordinari
Dalla teoria alla pratica: impara a progettare e sviluppare ambienti tridimensionali coinvolgenti che daranno vita ai tuoi progetti videoludici
Percorso di Apprendimento Personalizzato
Analisi delle Competenze
Valutiamo il tuo livello attuale e identifichiamo gli obiettivi specifici per creare un piano di studio su misura. Ogni percorso inizia con una mappatura dettagliata delle tue conoscenze.
Strumenti Professionali
Padroneggia software industry-standard come Blender, 3ds Max e Unity. Impari a utilizzare le stesse tecnologie adoperate dai team di sviluppo più rinomati del settore.
Progetti Reali
Sviluppa un portfolio solido lavorando su scenari concreti: dalla progettazione di livelli arcade alla creazione di ambientazioni cinematiche per giochi narrativi.
Sviluppo Competenze Progressive
-
01
Modellazione Base
Primitive geometriche, mesh editing e principi di topologia. Crei le fondamenta solide per ogni progetto tridimensionale.
-
02
Texturing Avanzato
UV mapping, materiali PBR e tecniche di invecchiamento. Dai personalità e realismo ai tuoi ambienti virtuali.
-
03
Illuminazione Dinamica
Sistemi di luce in tempo reale, baking e atmospheric effects per creare mood e dirigere l'attenzione del giocatore.
-
04
Performance Optimization
LOD systems, occlusion culling e tecniche di ottimizzazione per garantire fluidità su diverse piattaforme.

Risultati Tangibili
Il nostro approccio pratico garantisce che ogni partecipante completi il programma con competenze immediatamente applicabili nel mercato del lavoro.
- Portfolio professionale con 5-8 progetti completi
- Conoscenza approfondita di pipeline di produzione moderne
- Competenze tecniche certificate su software professionali
- Network di contatti nell'industria videoludica italiana
- Preparazione per colloqui tecnici specializzati
Comunità di Creativi
La forza del nostro programma risiede nella comunità che si è formata attorno ad esso. Studenti e professionisti condividono conoscenze, progetti e opportunità in un ambiente collaborativo stimolante.
-
Mentorship Personalizzata
Ogni studente viene affiancato da un professionista senior che guida il percorso di crescita con feedback costanti e consigli pratici.
-
Workshop Collaborativi
Sessioni mensili dove i partecipanti lavorano insieme su sfide creative, simulando le dinamiche di un team di sviluppo professionale.
-
Showcase Pubblici
Opportunità di presentare i propri lavori a professionisti del settore durante eventi dedicati organizzati in diverse città italiane.
Elena Marchetti
Environment Artist presso Milestone
"Il supporto della comunità è stato fondamentale per il mio sviluppo professionale. Qui ho trovato non solo competenze tecniche, ma anche una rete di colleghi che continua ad essere preziosa nella mia carriera."